ACCESSORI HANDMADE IN ITALY

TENDENZE PRIMAVERA-ESTATE 2017

By Jajo

Inviato in

INFLUENCER: COME NASCONO LE TENDENZE

Camminare per le strade di grandi metropoli come Londra, Parigi o New York è sempre una fonte di ispirazione non solo per chi si occupa di moda, ma anche per chi la moda la segue. Le varie tendenze che vediamo rielaborate e reinterpretate sulle passerelle delle fashion week, spesso prendono spunto da persone che casualmente incrociamo per strada e che ci colpiscono non tanto per la loro stravaganza, quanto per quel loro modo particolare di assemblare accessori e capi d’abbigliamento creando uno stile unico, un qualcosa che diventa facilmente riconoscibile. Siamo di fronte agli influencer, ossia persone dietro al cui modo di vestire si nasconde un’idea o un progetto; nulla viene lasciato al caso. L’entità di come vengono recepiti i segnali che queste persone inviano è direttamente proporzionale al diffondersi di una tendenza.

COOL HUNTER: COME LA TENDENZA DIVENTA MODA

Il termine cool hunter apparve per la prima volta nel 1997 in un articolo del «New Yorker», e indica una persona il cui compito è quello di andare in giro per metropoli e recepire segnali che si possano tradurre in tendenze. Sembra un compito facile, ma non lo è. Che sia un free-lance o un dipendente di un’azienda di moda, il cool hunter o cacciatore di nuove tendenze deve, una volta incamerati questi segnali, studiarli dal punto di vista sociologico e antropologico e comunicarli all’ufficio stile per il quale lavora. Sarà compito di quest’ultimo reinterpretarli e renderli appetibili per il mercato della moda. Facciamo un piccolo esempio: una delle tendenze di questa stagione, che tra l’altro JAJO ha utilizzato per questa collezione è lo stile scout, ma certamente non vedremo in giro uomini o donne con pantaloni corti e foulard al collo, bensì noteremo colori, forme e accessori che, una volta assemblati, ci riporteranno alla mente le immagini di nuovi esploratori.

TREND BOOK: IL QUADERNO DELLE TENDENZE

Per far sì che una tendenza circoli e diventi moda, c’è bisogno di altri strumenti come ad esempio il quaderno delle tendenze, il trend book, che gli stilisti o le aziende di moda acquistano quasi sempre in fiere come “Milano Unica” o “Première Vision Paris”. È uno strumento tattile e conoscitivo indispensabile per chi si occupa di moda. In esso sono riportati preziosi suggerimenti relativi ai mood, ai colori e alle linee della stagione da programmare.
Dietro a tutto ciò c’è un team di specialisti, che una volta analizzate le tendenze individuate dai cool hunter le tramutano in veri e propri raccoglitori di preziosi spunti creativi. Spesso vengono venduti a peso d’oro con 18 mesi di anticipo e tra schizzi, testi e cartelle colori si indica agli addetti ai lavori cosa potrà piacere o andrà di moda fra un anno e mezzo.

TENDENZE PRIMAVERA-ESTATE 2017

Dopo aver dato un’occhiata alle sfilate dei vari stilisti che hanno presentato le loro collezioni su prestigiose passerelle, analizziamo alcuni stili maschili e femminili che saranno di tendenza questa primavera-estate e cerchiamo di “dosarli” secondo il nostro aspetto fisico e la nostra personalità.

Marinaro

Uno degli stili più longevi della moda e particolarmente adatto alla stagione primaverile. Riguarda una serie di capi d’abbigliamento come camicie, t-shirt, pantaloni, top che vedono protagoniste le righe.

Boy scout

Bermuda e gilet multitasche dalle nuance cachi, accompagnati da accessori come zaini e scarpe da trekking. Vere e proprie giacche da uniforme con cintura in vita e spalline accessoriate da bottoni. Via libera a tessuti naturali come il lino e il canvas.

Sportivo

È da anni ormai che lo stile sportivo è entrato di prepotenza nel settore moda.
Parka, tute da ginnastica, leggings e accessori come zaini e marsupi riflettono uno stile di vita quotidiano, veloce e flessibile.

Anni ’80

La moda spesso è un viaggio nel tempo e si reinterpretano stili che sembravano ormai finiti. Scollature, trasparenze, spalle arrotondate e tanto plissé (in particolare quello che alcuni stilisti giapponesi come Issey Miyake ci hanno regalato negli anni ’80).

Pijiama

Completi che richiamano il classico pigiama abbinati a sandali-pantofole, camicie comode e destrutturate che si sono viste sulle passerelle maschili e che la donna prende in prestito per indossarle con comodi stivaletti.

Floreale

Per lei romantici ricami dalle tonalità tenui o stampe dai colori accesi in cui i fiori diventano protagonisti. Per lui petali e fiori che sbocciano su pantaloni e giacche.

COLORI PRIMAVERA-ESTATE 2017

Rosa

Continua la scalata di questo colore che ormai si ripresenta immancabile da qualche stagione a questa parte. Dal cipria al fucsia, le nuance utilizzate sono tante e si riconferma il nuovo colore anche per gli uomini che amano azzardare.

Blu navy

Un colore tipicamente primaverile che si abbina facilmente con tutto e che fa da passe-partout per l’estate.

Giallo

Per alcuni il vero protagonista di questa stagione. Dalle tonalità pallide per la primavera a quelle più accese per un’estate vitaminica.

Arancione e rosso

Colori tipicamente estivi presenti in molte collezioni e con i quali gli stilisti intendono conferire un’energia maggiore alla propria collezione.

Neutri

Ecco gli immancabili colori ispirati alla terra e agli elementi naturali. Dal beige al tortora fino ad arrivare al bianco.

JAJO PRIMAVERA-ESTATE 2017

Che la meta sia il Deserto del Gobi o le sorgenti solforose di Galanos in Tanzania non importa, quello che conta è partire alla ricerca di luoghi inesplorati e selvaggi scegliendo nuove rotte e nuovi sentieri. Spostarsi con il minimo indispensabile, aiutati da accessori che all’occorrenza diventano degli utili compagni di viaggio: borse a tracolla che si trasformano in zaini, sciarpe ad anello e poncho che riparano dalle escursioni termiche, occhiali che proteggono da una luce a cui non si è abituati. Il tutto si sviluppa in colori i cui nomi evocano la natura: bambù, sacco, juta, cacao e mango.
La collezione JAJO primavera-estate 2017 è dedicata ai “NEW EXPLORERS”, persone che fanno del viaggiare un proprio stile di vita.

L'articolo è disponibile in: Inglese

Condividi

A proposito di Jajo

No comments yet.

Lascia un commento

Commento


btt
Hai bisogno di aiuto?