By Jajo
Inviato in Artigianato, Covid-19, Fashion, made in italy | Tags : artigianato, covid-19, moda, impresa, moda
Per il Made in Italy è un momento buio: attraversiamo un periodo difficilissimo, ma ce la faremo. Qualcuno lo paragona al dopoguerra: grandi difficoltà economiche, senza dimenticare ovviamente tutti coloro i quali ci hanno lasciato per sempre. Vedere le nostre città deserte è tristissimo. Le serrande abbassate , i piccoli artigiani o piccoli imprenditori bloccati senza possibilità di vendere il proprio prodotto sul quale ha investito energia e soldi.

Tutto ciò ci intristisce in maniera smisurata, probabilmente anche per questo nostro carattere mediterraneo che ci porta a non isolarci quasi mai. Nessuno prevedeva una catastrofe cosi grande, ci ha colti tutti impreparati e ognuno di noi ha dovuto cambiare il proprio stile di vita.
COVID-19 il nemico invisibile.
Il Covid-19, ormai lo chiamamo come se fosse un nostro conoscente, oltre a causare tantissimi decessi ha avuto un impatto disastroso sulla nostra economia. Probabilmente la ripresa sarà molto lenta e dolorosa per tutti. Soprattutto per le piccole realtà che tentano di diffondere un’idea con l’aiuto della mente e delle mani. Le uniche possibilità che ci sono offerte per esporre i nostri manufatti sono i temporary shop o le fiere estere dove il Made in Italy è apprezzato. Purtroppo alcuni di noi fashion designers-artigiani abbiamo dovuto rinunciare a tante iniziative che avevamo prenotato da gennaio e di cui non abbiamo potuto usufruire. E intanto ci ingegniamo a “creare” mascherine alternative-:)

LA RIPRESA
Ce la faremo
Aspettiamo impazienti il momento in cui potremmo ricominciare a uscire e riassaporare il gusto di fare shopping (per chi ovviamente potrà permetterselo). Cominceremo a rientrare nei negozi e nelle botteghe per toccare con mano il vero Made in Italy. Anche le vendite on-line riprenderanno, ma ripeto, se vogliamo aiutarci puntiamo il nostro interesse su prodotti esclusivamente italiani.
Jajomadeinitaly con il suo staff ha pensato di riprogrammare il sito, renderlo più semplice, più adatto al momento. Si potranno acquistare prodotti sia invernali che estivi con delle offerte che arrivano anche al 50%. Non ci resta che aspettare, rispettare il famoso #iorestoacasa e avere ancora tanta pazienza. Chi può, lavora da casa con ormai il famoso smart working, qualcuno si dedica ad hobby per i quali non ha avuto mai tempo, altri si godono il “ritrovarsi” insieme anche con semplici videochiamate. Certo non è tutto così roseo, c’è qualcuno che sta vivendo molto male questa “quarantena” entrando anche in depressione. La cosa che fa più male è l’apprendere l’aumento delle violenze sulle donne. Ci auguriamo che questo “film” che stiamo vivendo passi al più presto e di poter tornare a una vita semi-normale. #CELAFAREMO

No comments yet.