By Jajo
Inviato in vita | Tags : andreaboccelli, coronavirus, giannimorandi, giorgio armani, lockdown, madeinitaly, moncler, musicacheunisce, reunionsocial, settimanadellamoda, sfilateaportechiuse, willsmith, zoom
Stamattina mi sono svegliato e mi sono reso conto di come è cambiata la nostra vita con il lockdown 2020 (ormai lo chiamo così): ci avrebbe impedito di celebrare il compleanno di mio cognato, cosa fare? Di solito abbiamo sempre festeggiato tutti insieme, ma questo periodo di quarantena ha cambiato molte delle nostre abitudini. Cosi ci siamo ritrovati tutti su zoom, piattaforma web di nuova generazione. E’ stata una nuova esperienza, all’inizio divertente, ma poi la cosa si è trasformata in tristezza e nostalgia.
L’autoisolamento per il coronavirus ormai è una realtà e bene o male ci stiamo convivendo. Io sono abituato a lavorare da casa, ma se mi affaccio dal mio terrazzo vedo persone che si allenano sul proprio balcone o altri che ascoltano la musica a un volume da dieci decibel! Ma gli hobbies? Per chi ce li ha sono divertenti e fanno trascorrere il tempo in maniera piacevole. Nel giro di due mesi è cambiato tutto: niente cinema, né teatri, tantomeno bar, insomma la vita sociale sembra sparita. E il cambiamento ha coinvolto proprio tutti.
LA SETTIMANA DELLA MODA 2020.
L’arrivo del coronavirus in Italia è coinciso con l’inizio della settimana della moda a Milano. Tantissime assenze per il nostro Made in Italy da parte dei buyers provenienti dalla Cina e i soliti abbracci e baci tra gli invitati si sono limitati a un semplice saluto da lontano. Dopo qualche giorno sarebbe iniziato il lockdown 2020 e qualche stilista ha prevenuto il tutto. Giorgio Armani è stato il primo a trasmettere lo show via streaming, seguito da Biagiotti. Quindi sfilate a porte chiuse fino ad arrivare all’annullamento dello show da parte di Moncler.

COME E’ CAMBIATA LA VITA PER IL MONDO DELLO SPETTACOLO?
In Italia e nel mondo la vita è cambiata a tutti. Sia attori che cantanti si sono chiesti: cosa fare? Costretti anche loro come tutti all’autoisolamento, si sono dati a dirette streaming o a live sui social. “Musica che unisce” ad esempio è stato un concerto a distanza a cui hanno partecipato Andrea Bocelli, Gianni Morandi, Cesare Cremonini e altri. Ma la cosa più divertente penso che l’abbia organizzata l’attore Will Smith. In occasione del trentesimo compleanno della famosa sitcom Will il Principe di Bel Air, ha organizzato una reunion social con tutto il cast. Concludendo, come è cambiata la nostra vita con il lockdown? E’ cambiata sicuramente e spero che alcuni di questi cambiamenti (quelli positivi) possano protrarsi nel tempo.

No comments yet.