ACCESSORI HANDMADE IN ITALY

Black Friday o White Monday?

By Jajo

Posted in | Tags : , , , ,

Black Friday

Da dove nasce il nome “Black Friday”

Il Black Friday indica il venerdì successivo al Giorno del ringraziamento (festa degli Stati Uniti), giorno in cui comincia lo shopping natalizio. Pare che l’origine del nome derivi dal fatto che i commercianti in quel particolare giorno, cambiassero il colore delle annotazioni sui loro libri contabili: dal rosso che indicava le perdite, passavano al nero per evidenziare i guadagni.

Il Black Friday oggi

Oggi quando si parla di Black Friday si indica il giorno in cui grandi catene e piccoli negozi offrono sconti sui propri prodotti. Da qui comincia lo shopping “pazzo”, gente disposta anche a file interminabili per non farsi sfuggire l’occasione dell’anno. A volte si acquista senza nemmeno riflettere, l’importante è assicurarsi un posto nell’olimpo delle offerte. Questo per quanto riguarda tutti i negozi “fisici”. Per i negozi on-line invece si parla di Cyber Monday

Sconti e offerte: illusione o realtà?

Black Friday

Personalmente non ho mai acquistato in questo giorno per alcuni motivi che vado a elencarvi:

  • Odio le file e quando acquisto qualcosa voglio farlo con tutta calma.
  • Non penso che si facciano dei grandi “affari”.
  • Molte volte si usufruisce di un’offerta che si otterrebbe anche in altri periodi dell’anno. La percentuale di sconto viene quasi sempre calcolata sulla base del prezzo di listino del prodotto al momento della sua uscita sul mercato. Quindi si parla di prodotti che hanno già subito un calo fisiologico del prezzo (vi consiglio di dare un’occhiata alla pagina di Altro consumo).
  • Non compro un capo d’abbigliamento che ho visto già in vetrina un anno prima. Non lo faccio per snobismo, ma semplicemente perché non mi piace credere di aver fatto un affare che poi alla fine non si rivela essere tale.

Il Black Friday ai tempi della pandemia.

Purtroppo il 2020 sarà ricordato come l’anno della pandemia Covid-19. La prima ondata in primavera sembrava lontana a molti di noi, una cosa che non ci riguardava personalmente, ma con la seconda, quasi tutti abbiamo avuto un parente o un amico contagiato. Oltre questo aspetto umano che mi pare essere il più importante, dobbiamo fare i conti con il disastro economico che molti stanno vivendo. Parlo dei piccoli imprenditori, negozianti, artigiani, liberi professionisti, addetti al turismo e allo spettacolo, non dimenticando chi lavora nel privato a cui gli si stanno proponendo delle offerte scandalose. Non so chi realmente sfrutterà questo Black Friday. Ad alcuni manca proprio il pane quotidiano e quindi non penso che potrà fare acquisti, altri invece che potrebbero, seguono la linea del pensiero italiano: risparmiare, risparmiare e risparmiare. Secondo uno studio del Sole24 ore, il Coronavirus ha determinato una forte crescita dei depositi bancari.

White Monday: cosa è e dove nasce.

Black Friday

Il White Monday è un movimento nato in Svezia nel 2017 per contrastare le folli spese e il consumismo eccessivo del Black Fryday. Quest’ultimo è sinonimo di economia lineare , ossia il valore del prodotto è dato dal prezzo di vendita senza tenere conto della qualità, dei materiali e della durabilità nel tempo. Con il White Monday si parla invece di economia circolare, sistema in cui il processo produttivo è finalizzato a prolungare il ciclo di vita del prodotto, di ridurre gli scarti e in alcuni casi di riciclare le materie.

Ovviamente le due economie comportano anche un tipo di mano d’opera diversa. Con l’economia lineare i costi di produzione devono essere bassi e ciò comporta inevitabilmente un lavoro malpagato o uno sfruttamento del personale. Con l’economia circolare invece è necessaria la presenza di figure qualificate e specializzate il cui compito è quello di creare e produrre un articolo che possa durare nel tempo e quindi di qualità.

La JAJO madeinitaly è contro la “Fast fashion” e la “Fast furniture” , di conseguenza non partecipa al Black Friday. La nostra convinzione è rafforzata anche dal periodo particolare che stiamo vivendo, periodo in cui bisogna fare il possibile per salvaguardare le piccole attività, gli artigiani, i giovani brand e tutte quelle categorie in cui al primo posto c’è l’individuo con la sua professionalità e competenza. #noicisiamoetu?

L'articolo è disponibile in: Italian

Share this story

About The Jajo

No comments yet.

Leave a Reply

Comment


btt
Hai bisogno di aiuto?